Rzezucha Nasion ana kielki EKO
Crescione, semi germogliati, BIO
I germogli di crescione EKO da 30 g sono semi di crescione da germogliare. I germogli di crescione hanno un valore nutrizionale molto elevato. Sono adatti al consumo crudo o come aggiunta a verdure stufate. I germogli hanno un sapore leggermente amarognolo, che ricorda quello dei ravanelli, del rafano o della senape. Allo stesso tempo, è molto più delicato. Crescione germogli sono ricchi di vitamine B, C, carotene, rutina, sali di calcio, magnesio, ferro, iodio e fosforo. A casa, i semi di crescione vengono germinati nel seguente modo: 1-2 cucchiai di semi vengono lavati in un colino con acqua pulita. Vengono posti in un piatto o vassoio coperto con cotone e lasciati germinare vicino a una finestra (alla luce). La temperatura nella stanza non deve essere inferiore a 20 gradi. I semi vengono inumiditi ogni giorno, evitando l'eccesso d'acqua, perché marcirebbero. Dopo 4-7 giorni, i germogli saranno pronti per il consumo.
Benefici dei germogli di crescione:
- Il crescione migliora l'appetito e i processi digestivi, normalizza il metabolismo, ha un effetto ricostituente generale sull'organismo e combatte i batteri.
- Il prodotto ha un lieve effetto diuretico, che influisce positivamente sulla funzionalità renale e sulla pressione sanguigna. L'elevata quantità di acido ascorbico presente nel crescione contribuisce a colmare la carenza di questa vitamina e a rafforzare il sistema immunitario.
- L'elevato contenuto di antiossidanti nei germogli di crescione aiuta a proteggere le cellule dai danni dei radicali liberi. Il consumo regolare di germogli freschi mantiene la giovinezza e la salute di tutti gli organi a livello cellulare e rafforza le difese antitumorali.
Le caratteristiche e le proprietà specifiche dell'ingrediente chiave: i germogli di crescione:
Il crescione (Lepidium sativum) è una pianta annuale da giardino a crescita rapida, con un fusto dritto, alto fino a 60 cm. Proviene dall'Iran (Persia). Era noto già agli Egizi e ai Romani. Nell'antichità, veniva utilizzato per le sue proprietà benefiche, calmanti per il sistema nervoso e per migliorare il sonno. Il prodotto era raccomandato per il consumo da grandi guaritori come Ippocrate. Oggigiorno, viene utilizzato in cucina per insalate e come aggiunta a sanDwich. È adatto a piatti con uova e ricotta, insaporisce bene zuppe e salse. Il suo sapore è fresco e ricorda il rafano. Nei germogli giovani, la quantità di nutrienti è molto più elevata rispetto a una pianta adulta e possono essere considerati un superfood. I germogli di crescione sono ricchi di vitamine del gruppo B, provitamina A, acido ascorbico, olio essenziale di senape, calcio, potassio, iodio, fosforo, ferro, magnesio, zolfo e rame. I germogli di crescione sono utilizzati per normalizzare il peso, migliorare il metabolismo, abbassare la pressione sanguigna, purificare il corpo dalle tossine e rimuovere i liquidi in eccesso (come diuretico).
Ingredienti: semi di crescione 100%
*prodotto da agricoltura biologica
Consigli per l'uso : A casa, i germogli si preparano come segue: si prende un piatto piano, lo si fodera con una garza o altro materiale assorbente. Si cospargono i semi in un unico strato sulla garza e si versa acqua, preferibilmente bollita e tiepida. Si aggiunge acqua in modo che la garza sia sempre bagnata. Si ripongono i semi in un luogo caldo e preferibilmente buio. A seconda della specie vegetale, i germogli compaiono dopo 2-4 giorni. Per i semi grossolani, come piselli, soia, ceci, ecc., o semi con guscio, come zucca, girasole, i germogli vengono tagliati prima del consumo, mentre i semi fini vengono utilizzati interi.
Scadenza e lotto: Indicato sulla confezione.
Magazzinaggio: In un luogo asciutto, lontano dalla luce solare diretta.
Scadenza e lotto: Indicato sulla confezione.
Produttore: Dary Natury, Polonia