Nessuno mette in dubbio i benefici per la salute di broccoli e spinaci, ma non tutti sanno a cosa siano dovuti. Certo, queste due verdure sono ricche di fibre, vitamine e minerali importanti per il normale funzionamento dell'organismo, ma questo vale anche per centinaia di altri doni della natura. In questo caso, però, si tratta di un gruppo di altri fitochimici molto importanti per l'organismo, chiamati antiossidanti, tra cui spicca l'acido alfa-lipoico.
Che cos'è l'acido alfa-lipoico?
L'acido alfa-lipoico è un composto organosolforico prodotto da alcune piante e animali. Può anche essere sintetizzato dal corpo umano, in particolare nei mitocondri, ma in quantità limitate. L'acido alfa-lipoico è presente in ogni cellula del nostro corpo e svolge un ruolo importante nel metabolismo energetico, in particolare nell'elaborazione del glucosio proveniente dagli alimenti.
Tuttavia, un'altra funzione ancora più importante è quella di potente antiossidante che contrasta gli effetti nocivi dei radicali liberi. Nelle cellule, viene trasformato in acido diidrolipoico, che garantisce il normale svolgimento di numerose reazioni cellulari legate ai processi metabolici e alla segnalazione neuronale.
Come altri antiossidanti, l'acido alfa-lipoico può rallentare i danni causati alle cellule dalle specie reattive dell'ossigeno, che sono alla base di varie malattie e del processo di invecchiamento. Contribuisce inoltre al ripristino dei livelli di alcune vitamine, come E e C, nell'organismo e agisce come cofattore per diversi importanti enzimi mitocondriali.
L'acido alfa-lipoico possiede un'importante proprietà che lo rende unico tra gli antiossidanti: è sia idrosolubile che liposolubile. La maggior parte degli altri è solo idrosolubile (come le vitamine del gruppo B e la vitamina C) o solo liposolubile (vitamina E). Ciò significa che viene assorbito correttamente indipendentemente dagli alimenti con cui viene assunto e che può essere utilizzato in quasi tutte le parti del corpo.
Effetti sulla salute dell'acido alfa-lipoico
→ Ha effetti antinfiammatori e antiossidanti: contrastando lo stress ossidativo e i processi infiammatori, l'acido alfa-lipoico limita i danni che questi causano a vasi sanguigni, cervello, neuroni e diversi organi come cuore e fegato. Una carenza di antiossidanti nell'organismo accelera il processo di invecchiamento, indebolisce la funzione immunitaria e può portare a una diminuzione della massa muscolare, problemi cardiovascolari e difficoltà cognitive. Inoltre, l'acido alfa-lipoico agisce come chelante dei metalli pesanti e migliora l'assorbimento di un altro antiossidante molto importante, il glutatione.
→ Migliora il metabolismo del glucosio: l'acido alfa-lipoico protegge le cellule coinvolte nella produzione ormonale, aumentando così le difese dell'organismo contro il diabete di tipo 2. È stato dimostrato che migliora la sensibilità all'insulina e riduce il rischio di sindrome metabolica, una combinazione di condizioni come ipertensione, colesterolo e sovrappeso. Studi clinici dimostrano che l'assunzione di acido alfa-lipoico supporta efficacemente il trattamento della neuropatia diabetica, che colpisce circa il 50% dei diabetici.
→ Supporta l'azione del glutatione – Grazie al suo ruolo chiave nell'immunità, nella salute cellulare e nella prevenzione di numerose malattie, secondo molti esperti, il glutatione si colloca al primo posto in termini di efficacia tra gli antiossidanti. La ricerca scientifica dimostra che l'assunzione di acido alfa-lipoico migliora significativamente la capacità del glutatione di regolare la risposta immunitaria dell'organismo, contribuendo a contrastare condizioni come il diabete di tipo 2 e persino l'AIDS. Per questo motivo, viene spesso utilizzato nelle terapie di pazienti con immunodeficienza e gravi malattie virali.
L'acido alfa-lipoico migliora anche la prevenzione di malattie degli occhi come la perdita della vista, la degenerazione maculare, i danni alla retina, la cataratta e il glaucoma, aiuta a mantenere le funzioni cognitive e la memoria con l'avanzare dell'età, supporta il metabolismo energetico e il mantenimento di un peso corporeo sano.
Metodo di somministrazione:
1 capsula al giorno.